
Curcio nel mondo
Curcio Srl è stata presente con il suo stand allo STRENGTHENING BILATERAL COOPERATION al Centro orafo IL TARI’ per accogliere con i suoi servizi la missione imprenditoriale dell’Arabia Saudita.
Curcio Trasporti e Servizi Srl ha realizzato azioni in linea con 6 dei 17 parametri SDGs (Sustainable Development Goals) riconosciuti dalle Nazioni Unite. Ha posto un’attenzione prioritaria verso la valorizzazione delle risorse umane e la diffusione di una cultura di welfare aziendale, che abbia quale obiettivo la promozione di una crescita economica sostenibile, paritaria e basata su di una governance efficace e trasparente.






L’organizzazione possiede un piano a medio/lungo termine per la riduzione dei propri consumi energetici, in particolare: svolge azioni di sensibilizzazione degli addetti alla guida sulla gestione del folle motore e favorisce l’utilizzo di mezzi elettrici per i rapporti aziendali con clienti e fornitori.
Curcio utilizza imballaggi composti da materiali riciclati e resistenti in modo da organizzare i carichi compatibilmente all’obiettivo di riduzione del carico complessivo e della capienza dei mezzi in modo più sostenibile possibile.
L’azienda ha obiettivi di riduzione delle emissioni di Scope 1 e Scope 2 nel medio e nel lungo termine.
Misurarsi
e
misurare
Gestire le
risorse
Curcio ha iniziative di riduzione dell’impatto ambientale: per esempio ha installato pompe di calore e collettori solari per un investimento di circa 300.000 euro.

Curcio Srl è stata presente con il suo stand allo STRENGTHENING BILATERAL COOPERATION al Centro orafo IL TARI’ per accogliere con i suoi servizi la missione imprenditoriale dell’Arabia Saudita.

Curcio ha iniziato il suo percorso di efficientamento della flotta aziendale, introducendo nuovi autocarri ad alimentazione alternativa (per esempio auto aziendale elettrica) e incrementando l’utilizzo dell’HVO per alimentazione del proprio parco mezzi.

Curcio ha intenzione di ampliare il suo impianto fotovoltaico attraverso la copertura con pannelli fotovoltaici della nuova sede destinata all’officina.
Curcio ha riorganizzato la propria pagina web per permettere ai propri stakeholders principali di accedere alle informazioni aziendali in modo più rapido e accattivante.
È presente in azienda una procedura per consultazioni regolari con i principali stakeholders/portatori di interesse, in particolare con i consumatori e i clienti.
L’organizzazione investe costantemente in ricerca e sviluppo con focus sulla sostenibilità, sia all’interno della propria realtà che lungo la sua filiera produttiva.
Clienti,
chiave del
business
Collaborazioni
virtuose
Curcio è attivamente presente sul territorio in cui opera. Effettua donazioni, sponsorizzazioni e organizza attività in collaborazione con enti di ricerca e istituti scolastici.

Il servizio di Curcio Srl di cross-docking è un esempio tangibile del suo impegno nell’ottimizzazione della filiera.

Curcio da alcuni anni attiva tirocini estivi con l’obiettivo di creare opportunità di crescita per i Giovani del territorio.

Curcio ha ospitato con entusiasmo i ragazzi dell’ Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci – Nitti” – Potenza e Brienza a conclusione del loro percorso di PCTO internazionalizzazione ed export.
248 ore
di formazione
L’azienda applica delle policy aggiuntive a quelle obbligatorie di legge, per tutelare e prevenire la gestione degli infortuni sul lavoro.
Curcio Srl adotta e rende pubbliche sul proprio sito web policy e procedure relativamente ai temi dei diritti umani e dell’equità, diversità ed inclusione.
L’azienda offre molti incentivi e benefit ai propri dipendenti, fra cui citiamo i premi di produttività e agevolazioni per i componenti dell’intera famiglia.
Le principali tematiche oggetto della formazione erogata nel corso dell’ultimo anno hanno interessato l’ambito:
• dello sviluppo sostenibile;
• della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici;
• dell’HACCP e del BLSD;
• della prevenzione da uso di sostanze psicotrope;
• della salute e sicurezza sul lavoro.
Valorizzazione
delle
persone

Il centro di formazione interno, il Curcio Learning Center, è volto a migliorare la qualità dei processi aziendali: uno spazio di formazione e apprendimento permanente, pensato e realizzato per sfruttare al meglio i fondi di formazione interprofessionali.

Uno degli stakeholder fondamentali per il successo di un’organizzazione è senza dubbio rappresentato dal suo personale.

Curcio applica una policy per consultazioni regolari con i propri dipendenti.
Innovazione
Qualità

La società sta lavorando per creare una filiera sostenibile, lungo tutte le fasi di vita del servizio, attraverso la sensibilizzazione dei collaboratori interni ed esterni

L’azienda attesta il proprio sistema di gestione della qualità, avendo ottenuto la certificazione ISO 9001

In Curcio Srl gli investimenti in Ricerca e Sviluppo sono volti all’implementazione di sistemi per favorire l’ingresso di tecnologie sostenibili in azienda
Curcio partecipa ad associazioni di categoria che si occupano anche di aspetti di sostenibilità, ed interviene attraverso partecipazione attiva a convegni o attività imprenditoriali.
La società pubblica i risultati relativi alla propria sostenibilità a partire dal 2023 e li comunica in modo trasparente ed inclusivo sul suo sito web.
È presente una figura all’interno dell’azienda che riceve evidenze negative rispetto ad eventuali illeciti, violazioni di leggi o reati durante la propria attività (Whistleblowing).
Strategia di
sviluppo
sostenibile
Cooperazione
L’azienda è in possesso di varie certificazioni sul proprio business, riconosciute in ambito internazionale:
• ISO 9001 (gestione della qualità);
• ISO 14064 (dichiarazione di verifica inventario emissioni di GHG e GHG/INV0060);

Il 21 maggio 2024, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha conferito a Curcio Srl 2 stelle nel Rating di Legalità, riconoscendo il suo impegno nell’adozione di principi etici aziendali.

Curcio Srl è orgogliosa di aver compiuto 50 anni nell’insegna della crescita del proprio business nel rispetto e nella valorizzazione delle persone, delle comunità e del territorio.

Curcio Srl è onorata di essere una delle aziende sostenitrici della Fondazione AIRC.
SEDE DI POLLA
Via Enrico Mattei n.33
Loc. Sant’Antuono Z.I.
84035 Polla – Salerno (Italy)
Email: info@curciotrasporti.com
Tel: (+39) 0975.391408
SEDE DI REGGIO EMILIA
Località Calerno – Sant’Ilario D’Enza
Reggio Emilia (Italy)
Email: reggioemilia@curciotrasporti.com
Tel: (+39) 0522.694920
SEDE DI MODENA
Via Severino Ferrari n. 42
Campogalliano – Modena (Italy)
SEDE DI VEDÈNE
249 Chemin de la Banastière
84270 Vedène (France)
Email: explo.fr@curciotrasporti.com
Tel: (+33) 04.90.32.67.18
CURCIO TRASPORTI E SERVIZI SRL a socio unico
– Whistleblowing
CURCIO DEPOSITI E LOGISTICA SRL a socio unico
CURCIO SERVICE SRL a socio unico
CURCIO FRANCE SAS